A seguito di un aggiornamento di Asterisk e qui sono stato stupido per non aver prima fatto un backup :roll:, ricordate bambini, il backup è una cosa importante, più delle forbici dalla punta arrotondata!
Insomma, mi sono ritrovato con il mio centralino casalingo che non effettuava più chiamate uscenti da nessun account VOIP;
dato che prima funzionava, poi ha smesso, 2+2=3,5… la colpa è dell’aggiornamento!
Quindi, armato di pazienza e anche di tempo, perché ho perso 4 o 5 giorni dietro al problema bestemmiofero, sono giunto a riscrivere una configurazione funzionante anche nell’ultima relase di asterisk…
vado qui ad illustrare:
sip.conf pre-aggiornamento | sip.conf post-aggiornamento |
[general] bindport=5060 context=incoming udpbindaddr=0.0.0.0 tcpenable=no tcpbindaddr=0.0.0.0 disallow=all allow=ulaw qualify=yes language=it dtmfmode=info localnet=172.16.10.0/24 rtptimeout=60 rtpholdtimeout=300 ;messagenet ;chepnet [cheapnet] [messagenet] |
[general] bindport=5060 context=incoming udpbindaddr=0.0.0.0 tcpenable=no tcpbindaddr=0.0.0.0 disallow=all allow=ulaw language=it dtmfmode=info localnet=172.16.10.0/24 rtptimeout=60 rtpholdtimeout=300 ;messagenet ;chepnet [cheapnet] [messagenet] |
per completezza questo è quanto serve dentro extensions.conf affinché quanto scritto sopra funzioni:
[incoming]
exten => cheapnet,1,Dial(SIP/INTERNO)
exten => messagenet,1,Dial(SIP/INTERNO)[outgoing]
exten => _53.,1,Dial(SIP/${EXTEN}@messagenet)
exten => _XXX.,1,Macro(dial-failover,SIP/${EXTEN}@messagenet,SIP/${EXTEN}@cheapnet)[macro-dial-failover]
exten => s,1,Dial(${ARG1})
exten => s,2,Goto(s-${DIALSTATUS},1)
exten => s-CONGESTION,1,Dial(${ARG2})